Fare attività fisica è importante

L’importanza di fare attività fisica

Nella vita di tutti i giorni, praticare attività fisica in maniera regolare è fortemente consigliato e molto importante, anche perché l’organismo umano non è adatto alla sedentarietà: che si tratti di andare a correre, di camminare, di pedalare o di dedicarsi a qualsiasi altro sport, ogni aspetto della qualità della vita può essere migliorato grazie ad esercizi costanti, anche se di moderata intensità. L’altro lato della medaglia chiarisce la situazione in modo ancor più evidente: i tumori, il diabete e le patologie del cuore sono solo alcuni tra i tanti esempi di disturbi derivati dalla scarsa attività fisica.

Il movimento quotidiano è in grado di garantire una grande varietà di benefici alla salute umana, sia sotto il profilo fisico che sotto il profilo psicologico. Entrando più nel dettaglio, l’attività fisica permette di ridurre il rischio di ammalarsi di tumore al seno o di tumore al colon e riesce a prevenire sia l’ipertensione che l’ipercolesterolemia; inoltre, migliora la tolleranza al glucosio e abbassa il livello del colesterolo e della pressione arteriosa. Ma non è tutto: il dispendio energetico che è correlato allo sforzo fisico si traduce in una riduzione del rischio di diventare obesi.

Come detto, a risentire in positivo dell’attività fisica è anche la psiche: lo sport e il movimento, infatti, hanno un ruolo decisivo nel ridurre i sintomi che sono correlati con la depressione, con lo stress e con l’ansia. Tra i giovani, e ancora di più tra i bambini, essi prevengono un ampio assortimento di comportamenti a rischio, tra cui l’abuso di sostanze alcoliche, l’utilizzo del tabacco, atteggiamenti violenti e diete poco sane. Insomma, a essere favorito a 360 gradi è il benessere psicologico, grazie allo sviluppo dell’autonomia e a un incremento dell’autostima. Non bisogna dimenticare, infine, che l’attività fisica riduce o previene l’osteoporosi e i disturbi muscolari, migliorando la salute delle ossa.

Per eventuali collaborazioni o richieste, scrivi a questa Email: staff@fiuggi-terme.it

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.